Conference
La Conference
Originaria dell’Inghilterra e selezionata verso la fine dell’Ottocento, la pera Conference è coltivata in Italia, principalmente nella Pianura Padana, sin dall’inizio del secondo dopoguerra. Ha una forma “calebassiforme”, ovvero allungata, con un picciolo spesso, corto e ben lignificato.
È considerata il tipo di pera più rustico.
Questa varietà è la più conosciuta e coltivata in Europa ed è eccezionalmente longeva. Infatti, può essere conservata fino a dieci mesi dopo la raccolta.

Pera dell’Emilia-Romagna IGP
Anche la varietà Conference è coltivata presso la nostra cooperativa ugualmente a marchio IGP. Un’autentica eccellenza coltivata sapientemente nei terreni di questa regione. Il suo processo produttivo è attentamente monitorato per garantire la massima tracciabilità, qualità e dolcezza.
SCOPRI DI PIÙ

Gusto
Ha una buccia con elevata rugginosità. La polpa bianco-crema dal sapore fondente con note acidule è croccante quando la buccia è verde, diventa morbida e dolce a maturazione completata.

Raccolta
La pera Conference viene raccolta solitamente a partire dalla terza decade di agosto. È in questo momento, infatti, che raggiunge la maturazione ideale.

Disponibilità
È possibile trovare in commercio la pera Conference dalla terza decade di agosto fino a maggio.

QUALITÀ
Proprietà nutrizionali della pera
Le pere, apprezzate per il loro gusto e succosità, sono una vera miniera di minerali e oligoelementi essenziali. Ricche di potassio, calcio, magnesio, ferro e rame, supportano il corretto funzionamento delle cellule. Questo frutto è altamente digeribile e offre benefici antiossidanti, diuretici, rinfrescanti ed è la scelta ideale per una dieta sana e povera di sale.
Le pere sono anche un’eccellente fonte di fibre idrosolubili, come la pectina, che aiuta a eliminare residui e tossine, abbassa il colesterolo e favorisce la perdita di peso. La fibra non solubile presente nella loro buccia e nella polpa assorbe parte degli zuccheri ingeriti con altri alimenti, rendendo il consumo di questo frutto non solo delizioso, ma anche salutare.
LE PERE