In entrambi i magazzini CAMPOGALLIANO + SORBARA, sono presenti sistemi di CALIBRAZIONE OTTICA che permette di valorizzare la qualità del prodotto, incrementare il valore aggiunto di ogni singola partita e soddisfare al meglio le richieste dei singoli mercati, andando a rilevare oltre a dimensioni, peso, colore, anche la qualità esterna (iQS), i difetti superficiali del frutto (lesioni di origine meccanica, abrasioni e ruggine), e i difetti che vanno oltre la buccia (marcio, lesioni da peduncolo e tagli).
Campogalliano Presso questo stabilimento sono installate 2 linee di lavorazione:
⦁ una linea più innovativa con sistema di riempimento bins in acqua, in grado di aumentare l’efficienza del packing e di ridurre i costi di lavorazione, con la possibilità di svuotare in acqua le pere Abate Fétel. La linea, dotata di una calibratrice elettronica da 6 vie e 20 uscite, garantisce una capacità di lavorazione pari a 30 bins /h e si struttura in 8 canali in acqua con riempitore di bins e robot per accatastarli, 12 banchi per il confezionamento.
⦁ Una linea classica che permette di avere una capacità di lavorazione di 35 bins/h con 24 uscite e relativi banchi di confezionamento.
Inoltre nel magazzino di Campogalliano oltre al confezionamento che viene fatto ancora in maniera manuale dalle esperte operatrici, la gran parte del processo è automatizzata: calibratura, bollinatura, pallettizzazione stazioni di accumulo e di reggiatura finale delle confezioni, garantendo continuità nel flusso di produzione quindi massima efficienza produttiva.
Sorbara Anche presso questo stabilimento sono installate 2 linee di lavorazione:
⦁ una linea dotata di una calibratrice elettronica che garantisce una capacità di lavorazione pari a 35 bins /h e si struttura in 6 canali in acqua con altrettanti riempitori di bins e robot per accatastarli, 8 banchi per il confezionamento.
⦁ Una seconda linea che permette di avere una capacità di lavorazione di 40 bins/h con 12 riempitori automatizzati e 8 banchi di confezionamento.
|